Dal momento che un disco esce non è più tuo. E’ di tutti. Questi sono alcuni messaggi ricevuti negli anni, circa Non Siamo di Qui (solo uno dei messaggi è falso).
“Ci siamo fidanzati ascoltando Ragazzo Crudele.”
“La mia ragazza mi lasciò ma si dimenticò nella mia macchina Non siamo di qui. L’inizio di un amore, alla fine di un amore.”
“Ho perso la verginità ascoltando il vostro disco Non siamo di qui!”
“Bolgia celeste, colonna sonora dell’estate più bella della mia vita”
“Passavo serate intere in macchina ad ascoltare Ehi Sintonia in repeat…”
“Mi sono tatuata la copertina di Non siamo di Qui sul braccio perché credo che i Cosmetic siano esauriti più di me”
“Vi ho preparato un ricamo con la copertina di Non siamo di Qui ma non ho avuto il coraggio di lasciarvela al vostro concerto” .
“Vi allego foto della mia copia in cd-r di NSDQ, grazie per queste grandi emozioni gratis…”
“Questo disco, parla di me”
“Se esce la ristampa in vinile lo ricompro volentieri”
“Mi chiamo Leandro, grazie per aver fatto una canzone con il mio nome”
“Ho chiamato mio figlio Leandro”
“Ho chiamato mia figlia Zuffa”
“Quando dice “Arrivare al venerdì” mi ci riconosco”.
“Ho iniziato a suonare grazie a questo disco”
“Ho trovato la forza di rivolgermi a uno psicologo grazie a questo disco”.
E il parere di alcuni VIPS.
“Zuffa, uno dei pezzi più belli mai scritti a Sogliano nel 2009” (A. Raina)
“Compliment|, la chitarra mi fa sempre volare” (A.Romizi)
“Se potessi lo ri-registrerei da capo, cassa e rullo fanno cagare” (A.Zanella)
“Ma nooo cosa avete fatto?!? Volevate fare il disco pop?? ” (A.Baronciani)
“Il mio disco di musica italiana preferito” (L.Senni)
“Anche tu sei forte Gionni” (J.Lietti)
Preordina qui il vinile rosso di Non Siamo di Qui : https://www.toloselatrack.org/catalogue.php?idcat=240